Guastalla (RE), 25 settembre 2004 – Palazzo Ducale, Piazza Mazzini
“Esempi di interventi di RARE per la valorizzazione delle razze animali a rischio di estinzione”
Relazioni previste:
Razze suine italiane: risultati delle prove di allevamento e qualità della carne
(Riccardo Fortina – Università di Torino, Presidente R.A.R.E.)
Esempi di salvaguardia e valorizzazione di razze autoctone residuali in Campania e Lazio
(Vincenzo Peretti – Università di Napoli “Federico II”)
Le razze caprine Vallesana e Sempione: la Val Divedro ritrova le sue capre
(Luigi Brambilla – Agronomo, libero professionista)
Situazione e registri anagrafici delle razze caprine italiane
(Michele Corti – Università di Milano)
Un progetto per la valorizzazione del Cavallo del Ventasso
(Daniele Bigi e Paolo Zambonelli – Università di Bologna)
Iniziative per il recupero della Capra di Roccaverano
(Josephine Errante – Università di Torino)
Il recupero della capra napoletana nel Parco Nazionale del Vesuvio
(Francesca Ciotola – Università di Napoli “Federico II”)
La Capra Garganica e le sue produzioni
(Antonio Contessa – Veterinario, libero professionista)